Sushi e sashimi freschi a Trezzano sul Naviglio
La cucina giapponese è sempre più apprezzata dalle famiglie italiane, che la scelgono per la qualità, il sapore e la genuinità.
I piatti della cucina giapponese sono sani, leggeri e pratici da consumare.
Alla semplicità delle ricette si accosta una grande varietà di preparazioni, che va oltre i classici sushi e sashimi con tante specialità, tutte da provare.
Prenotate un tavolo presso il nostro ristorante o approfittate del pratico servizio da asporto per gustare le specialità della cucina giapponese in locale o comodamente a casa.
Contatti
Il sushi
Sushi
È un termine generico che indica bocconcini a base di riso a grani piccoli e corti, aceto di riso, zucchero e sale, combinato con diversi tipi di pesce, alghe, vegetali e uova. Nacque come modo per conservare il pesce, infatti, avvolgendo il pesce fresco nel riso fermentato si cercava di evitarne il deterioramento.
Maki-sushi
Sono i classici rotolini di riso e alga nori a cui si aggiungono pesce o vegetali.
A seconda che gli ingredienti abbinati al riso i maki-sushi vengono chiamati anche hosomaki o futomaki.
Uramaki
È una variante del maki-sushi. Il riso si trova nella parte esterna, mentre l’alga è presente all’interno e fascia tonno, polpa di granchio, avocado e ortaggi. La superficie del riso spesso è tempestata di semi di sesamo.
Temaki-Zushi
È il sushi confezionato a forma di cono. Più grande del maki e del nigiri, è preparato con l’alga nori all’esterno, è farcito con riso, pesce o vegetali. Va consumato appena preparato, perché l’alga deve essere ben croccante e il contatto prolungato con il riso la tende a inumidire eccessivamente.
Nigiri-sushi
È preparato con riso trattato con aceto di riso e zucchero e pressato in piccoli blocchetti che vengono poi completati da una fettina di pesce crudo.
Oshi-sushi
Viene preparato con riso cotto e condito e pesce crudo tagliato a fettine sottili che viene disposto sul riso e lasciato riposare. Al momento di servire, la preparazione viene tagliata in quadrati o rettangolini molto compatti.
Sashimi e altre specialità
Sashimi
Pesce crudo tagliato a fettine sottili, molto delicato e senza spine. Viene generalmente servito su un letto di daikon, ovvero una grossa radice bianca tagliata à la julienne, sottilissima.
Tempura
Frittura giapponese a base di pesce, crostacei e di verdura mista. Croccante, dorata e leggera. La tempura è fatta con una pastella composta ingredienti semplici, come acqua e farina, poco sbattuta e ghiacciata.
Nori e Gari
Nori è l’alga che avvolge il sushi. Gari è lo zenzero, molto presente nella cucina giapponese: viene servito a fettine sottilissime, per accompagnare la maggior parte delle specialità della cucina giapponese.
Wasabi
È una salsa compatta di colore verde, derivante da una radice della famiglia delle Brassicaceae. Caratterizzata da un sapore piccante e inconfondibile, ha proprietà antisettiche e antibatteriche. La medicina orientale, inoltre, gli attribuisce anche effetti afrodisiaci.